Legge 164: un transito lungo 30 anni
14 aprile 2012 ore 9.00
Aula Magna di Santa Cristina - Via Del Piombo 5 - Bologna
Il 14 Aprile 1982 dopo tante lotte fu approvata la Legge 164, una delle prime leggi in Europa che, insieme a quella tedesca, permetteva di cambiare sesso. Una grande conquista che apriva una nuova strada per il riconoscimento delle persone transessuali.
Per il trentennale della sua approvazione il MIT - Movimento Identità Transessuale, che di quella conquista fu il principale artefice, dedicherà un'intera giornata di approfondimento per ricostruire sul piano storico, scientifico e legislativo la condizione delle persone Transessuali e Transgender in Italia.
Il Convegno, che vedrà la partecipazione fra gli altri di Don Luigi Ciotti, sarà anche un'occasione di incontro e confronto fra gli operatori scientifici e giuridici e le Associazioni che si battono per il pieno riconoscimento della cittadinanza di tutte le soggettività Trans.
Il Convegno, organizzato con l'Osservatorio Nazionale sull'Identità di Genere e con il Centro Europeo di Studi sulla discriminazione, in collaborazione con il Centro delle Donne Città di Bologna e Biblioteca Italiana delle Donne, si terrà il 14 aprile (giorno dell'approvazione della Legge 164) dalle ore 9.00 alle 18.00 presso l'Aula Magna di Santa Cristina in Via Del Piombo 5 a Bologna. Rientra negli eventi del Bologna Pride 2012
Il programma dettagliato dell'iniziativa su http://www.mit-italia.it/