Benvenuti sul sito ufficiale dell' "Osservatorio Nazionale sull'Identita' di Genere"

Nel 1998 è stato fondato in Italia l’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere (ONIG) che, in collegamento con l’Harry Benjamin International Gender Dysphoria Association inc. (HBIGDA), per statuto “si propone di favorire il confronto e la collaborazione di tutte le realtà interessate ai temi del transgenderismo [...] al fine di approfondire la conoscenza di questa realtà a livello scientifico e sociale e promuovere aperture culturali verso la libertà di espressione delle persone  transgender in tutti i loro aspetti", nell'ottica di un miglioramento della salute psico-emotiva, intesa in accordo con l'indicazione della Organizzazione Mondiale della Sanita' (Ginevra 1974): "La salute sessuale è l'integrazione degli aspetti somatici, affettivi, intellettuali e sociali dell'essere sessuato, in modo da pervenire ad un arricchimento della personalità umana, della comunicazione e dell'amore".

L'Osservatorio e' una associazione che raccoglie le figure (professionisti, rappresentanti di associazioni ecc.) a vario titolo interessate ai temi del transgenderismo.

L’Associazione si propone di approfondire la conoscenza di queste realtà a livello scientifico e sociale, attraverso il confronto e la collaborazione di tutte le realtà interessate e la promozione di aperture culturali verso la libertà di espressione delle persone transgender.

Inoltre, e' volta alla definizione di linee guida di intervento medico, chirurgico, psicologico e legale a garanzia della qualità dell’assistenza alle persone che intraprendono percorsi di adeguamento ed a garanzia delle attività dei professionisti.

Tutti, sia i visitatori che gli utenti registrati, possono contribuire inviando notizie, argomenti, novita' ecc, che verranno vagliati dagli amministratori del sito.

Per ogni segnalazione, richiesta, proposta ecc riguardante il sito, contattate la Webmistress

Per informazioni di tipo amministrativo e logistico sull'Associazione , scrivete alla segreteria

Invece, per informazioni sulle attivita' dell'Associazione, contattate [email protected]