Con grandissimo orgoglio annunciamo che dal 2 al 5 Giugno 2016 Bologna ospiterà il Consiglio Europeo Transgender TGEU (Transgender Europe), il più grande e importante raduno di attivist* trans in Europa.
Il meeting prevede la partecipazione di circa 300 delegati, relatori istituzionali, scienziati ed esperti di primo piano sulle tematiche legate alla transessualità.
L’evento sarà anche l’occasione per definire le strategie comuni del movimento trans a livello europeo e per rafforzare il network di tutte le associazioni e le realtà formali o informali attive nel campo della lotta contro le discriminazioni di genere.
Il MIT sarà impegnato attivamente nella costruzione del Consiglio e in accordo con il TGEU coordinerà le attività per la realizzazione di un evento che vorremmo lasciasse un segno evidente nell’agenda politica nazionale ed Europea.
Per questo motivo invitiamo tutte le associazioni, le reti, le realtà del movimento LGBTQI italiano, e tutte quelle che con il movimento LGBTQI collaborano, a partecipare alla realizzazione dell’evento, a condividerlo e a sostenerlo compatibilmente alle proprie pratiche.
Come co-organizzatori siamo pronti ad accogliere proposte e suggerimenti che vorrete inviarci, anche con riferimento alle possibili tematiche per la costruzione dei workshop e ai possibili relatori da invitare.
Infine, non nascondiamo che l’organizzazione del Consiglio Europeo Transgender TGEU richiederà un consistente impegno economico – oltre che logistico e organizzativo – motivo per cui il MIT chiede a tutto il movimento LGBTQI, alle associazioni, alle sue realtà informali, ai singoli e alle singole che appartengono alla nostra comunità di contribuire alla realizzazione del Consiglio.
Vi chiediamo quindi contributi o donazioni che ci aiutino a sostenere i costi di questo evento, convinti che sarà un’occasione importantissima per tutta la nostra comunità e non soltanto.
MIT - Movimento Identità Transessuale -
6° Consiglio Europeo Transgender TGEU - Bologna 2 - 5 Giugno 2016
Il Consiglio TGEU (Transgender Europe), è il più grande raduno di attivisti transgender in Europa. Il meeting prevede la partecipazione di più di 300 delegati, relatori istituzionali ed esperti di primo piano, workshop e tavoli di scambio di buone pratiche. L’evento è anche l’occasione per definire l’agenda e le strategie comuni del movimento transgender a livello europeo e al tempo stesso rafforzare il proprio network.
L’ultima edizione del Consiglio si è svolta a Budapest nel 2014 ed è stata aperta da un keynote speech dell’Alto Commissario delle Nazione Unite Navi Pillay.
Viene considerato uno degli eventi più importanti per la comunità LGBT a livello mondiale, e porterà la città ospitante a essere al centro dell’attenzione per la promozione e la discussione sui diritti civili oltre che avere un importante impatto per le questioni trans sia sul piano istituzionale che su quello della visibilità.
Il titolo della conferenza di quest’anno è "TRANSforming Europe - 10 years of Movement Building”, l’evento sarà strutturato in tre giorni di tavoli paralleli di workshop e momenti di plenaria:
Informazioni sugli organizzatori
Transgender Europe (TGEU) è un'organizzazione ombrello con 72 membri in 37 paesi europei (di cui 23 UE) con una lunga esperienza nello sviluppo di progetti a livello europeo sulla promozione e la difesa dei diritti fondamentali delle persone transgender. TGEU ha contribuito significativamente ai recenti sviluppi in UE (direttiva sui diritti delle vittime; diritto di asilo, questionario LGBT della FRA) e ottenuto riconoscimento per i suoi progetti innovativi, tra cui "Transrespect contro la transfobia in tutto il mondo" (un progetto internazionale di ricerca multi-stakeholder).
Ogni due anni promuove il Consiglio Europeo - il più grande raduno di attivisti trans in Europa.
L’ultima edizione si è tenuta a Budapest nel 2014.
Info su WWW.TGEU.ORG