L'annuale convegno dell'Osservatorio Nazionale sull'Identità di Genere si svolgera' a Torino il 6 marzo 2015
Tema:T* E DIRITTO: TRA PARI OPPORTUNITA’ E NUOVE FRONTIERE
Sede: OSPEDALE SAN GIOVANNI, ANTICA SEDE, Via San Massimo 24, Torino (mappa), Aula Infernotti
Segreteria Scientifica: O. Todarello, V. Colonna, P.Ripa, M.Rapicavoli, F. Zagarese
Segreteria Organizzativa: V.Colonna, D.Massara
Call for Question Time:
Ogni partecipante al Convegno può proporre una domanda per il “ Questions Time” previsto dopo ogni relazione; le domande dovranno pervenire entro il 2/03/15 all’indirizzo [email protected] . La Segreteria Scientifica vaglierà e proporrà i quesiti più significativi.
Iscrizioni e informazioni: [email protected]
L’iscrizione al convegno è gratuita e può essere effettuata a mezzo mail o all’apertura dei lavori il giorno del convegno
E’ stato richiesto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati il riconoscimento dei crediti per gli Avvocati
Programma:
venerdì 6 marzo
- 9.00 Registrazione partecipanti
- 9.30-10.00: Saluto delle autorita' e apertura lavori. Intervengono P.Valerio, O.Todarello, V.Colonna
- Sessione del mattino: coordina P.Marcasciano
- 10.00-11.00: Adozioni, capacita' genitoriale, divorzio; Relatori: A.D'Errico, P.Ripa, M.Rapicavoli, F.Zagarese
- 11.00-11.15: Questions time
- 11.15-11.30 Pausa caffe'
- 11.30-12.30 Discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere: pari opportunità e diritto antidiscriminatorio, gli organismi della tutela; Relatori: C. Manassero, F. Zagarese
- 12.30-12.45 Questions Time
- 12.45-14.00 Pranzo
- Sessione del pomeriggio, coordina D.Nadalin
- 14.00-15.00 Le basi biologiche dell’infertilità durante il trattamento cross-sex; Relatori: C Manieri, P. Ripa, M.Rapicavoli, F. Zagarese
- 15.00-15.15 Questions Time
- 15.15-16.15 Le modifiche dei caratteri sessuali nella giurisprudenza più recente. Nuove frontiere del riconoscimento di genere; Relatori: M.Velletti, T. Flagella , C.Latorre
- 16.15-16.30 Questions Time
- 16.30-17.30 Consulenza tecnica di ufficio e relazioni psicodiagnostiche per le persone che chiedono l’adeguamento tra identità psichica e fisica; Relatori: S. Iacoella, L Chianura, P.Ripa, M.Rapicavoli, F.Zagarese
- 17..30-18.00 Questions Time
- 18.00-18.30 Discussione e conclusione dei lavori; P.Valerio, O.Todarello
Sabato 7 marzo
- 9-12 assemblea dei soci ONIG, Fondazione Carlo Molo, Via Sacchi 42/F, Torino
Relatori e coordinatori
- Vittoria Colonna, Assistente Sociale , vicepresidente ONIG,Torino
- Luca Chianura, Psicologo, responsabile psicologia “Area Adulti” SAIFIP , Consiglio Direttivo ONIG, Roma.
- Alfonso D’Errico, Psicologo, Referente adozioni ASLTO1, già Giudice Onorario Tribunale Minori e Corte d’Appello di Torino.
- Tito Flagella, Avvocato, Vicepresidente Ass. Libellula, Roma.
- Simona Iacoella, Psicologa, Didatta FISIG, collaboratrice SAIFIP, componente gruppo di studio Associazione Italiana Psicologia Giuridica, Roma.
- Cathy Latorre, Avvocata, vicepresidente MIT, commissione giuridica ONIG Bologna.
- Cesarina Manassero, Avvocata, Comitato Pari Opportunità Consiglio Giudiziario, Torino.
- Chiara Manieri Prof. Endocrinologo e Andrologo, Coordinamento Attività Cliniche Cidigem . Citta della salute Molinette , Torino
- Porpora Marcasciano,Presidente MIT, vicepresidente ONIG, Bologna.
- Daniela Nadalin, Psicologa , segretario ONIG, MIT , Azienda USL Bologna.
- Marco Papicavoli, Avvocato, commissione giuridica ONIG, Torino
- Orlando Todarello, Psiciatra, Direttore Psichiatria Policlinico di Bari
- Paola Ripa, Avvocata,commissione giuridica ONIG, Torino
- Paolo Valerio, Prof Ordinario di Psicologia Clinica, Università degli Studi Federico II , Presidente ONIG, Napoli.
- Monica Velletti, Giudice Tribunale Roma.
- Francesco Zagarese, Avvocato, commissione giuridica ONIG, Torino