convegno internazionale

l'Osservatorio Nazionale Identità di Genere
 
l'Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Dipartimento di Neuroscienze
Dottorato di ricerca in studi di genere
 
l'Ordine degli Psicologi della Campania
Gruppo di Lavoro: identità di genere, sviluppo e psicopatologia
 
l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
 
con il Patrocinio di:
Università degli Studi di Napoli Federico II
Regione Campania
Comune di Napoli
Provincia di Napoli (In attesa di Patrocinio)
Ordine dei Medici della Campania (In attesa di Patrocinio)
 
presentano:
 

I transgenderismi: quali possibilità di “integrazione”
per  coloro che non si riconoscono  nel genere assegnato?

 8 Maggio 2009

Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

Palazzo Serra di Cassano

Via Monte di Dio, 14, Napoli





Obiettivi del convegno

Il convegno rappresenta un’occasione per mettere a confronto problematiche ed esperienze diverse che attraversano il campo sociale e quello clinico nell’ambito delle condizioni transgender.

 

Per informazioni

Unità di Psicologia Clinica

e Psicoanalisi Applicata

Università degli Studi di Napoli “Federico II” via S. Pansini, 5 – 80131 Napoli

tel. 081 7463206/3458

[email protected]

 

Iscrizione

Sarà possibile iscriversi presso la sede del Convegno.

Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.

È prevista una traduzione in consecutiva dall’inglese.

 

Segreteria Scientifica

Orlando Todarello, Paolo Valerio, Roberto Vitelli.

e-mail: [email protected]

 

Segreteria Organizzativa

Elena Curti, Vincenzo Romano, Roberta Romeo

Unità di Psicologia Clinica e Psicoanalisi Applicata

Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Via Pansini, 5 – 80131 Napoli


 

PROGRAMMA

9.00 Registrazione dei partecipanti

9.15 Saluti delle autorità

9.30  Apertura dei lavori:

Orlando todarello

Paolo Valerio

9.45 I SESSIONE: Inciampi dell’identità di genere in età evolutiva tra “Disturbo” e “Sviluppo Atipico”

Coordina: Adele Nunziante Cesaro

Kenneth Zucker

Discussant: Roberto Vitelli

Il Disturbo dell’Identità di Genere nei bambini: Fattori Biologici e Psicosociali.

10.45 La presa in carico terapeutica di soggetti in età evolutiva con sviluppo atipico dell’identità di genere: un approccio evolutivo

Domenico Di CEglie

Discussant: Immacolata Parisi

11.45 Assemblea dei SOCI ONIG

14.00 Pausa Pranzo

15.00 Assemblea dei SOCI ONIG

16.00 II SESSIONE: Il Transgenderismo in età adulta tra discorso clinico e discorso sociale

Tavola ROTONDA: L’approccio interdisciplinare nel Disturbo dell’Identità’ di Genere: possibilità reale o utopia?

Moderatore: Ciro Aldo Felici – Davide Dettore

Partecipano:

Luca Chianura

Vittoria Colonna

Adriana Godano

Ciro Imbimbo

Daniela Anna Nadalin

17.00 Coffe Break

17.15 Tavola ROTONDA: Transgenderismi e integrazione psicosociale: una questione aperta

Moderatore: Valeria Capezzuto e Michele De Rosa

Partecipano:

Christian Ballarin

Carmen Russo

Leyla Daianis

Marcella di Folco

Andrea Morniroli

Fabianna Tozzi

Laurella Arietti

18.40 – 19.00

Conclusioni:

Orlando Todarello

Porpora Marcasciano