digest 27-31 gennaio 2014
le notizie della settimana dal mondo LGBT
le notizie della settimana dal mondo LGBT
le notizie della settimana dal mondo LGBT
L'Osservatorio Nazionale Identità di Genere,
con il Patrocinio di:
presenta il Convegno internazionale:
Varianze di genere: buone pratiche e questioni sociali e politiche.
Quali sviluppi?
Per quale futuro?
Napoli, 25 e 26 ottobre 2013
Istituto Italiano degli Studi Filosofici
*/
COMUNICATO ONIG
Lo statuto della nostra associazione difende il benessere delle persone transessuali e si ispira ai principi che la dignità umana comprende il diritto di condurre una vita consona alla propria identità di genere, e il diritto all’autodeterminazione dell’individuo, principi che motivano tutto il nostro lavoro. Per questo riteniamo importante e opportuno esprimere le nostre perplessità sui contenuti e il significato stesso del convegno “La teoria del gender: per l’uomo o contro l’uomo?” che si terrà a Verona il 21 settembre e che si pone nel senso opposto e contrario alla nostra idea di fondo e al sentire comune di una società democratica e progredita fin dall'interrogativo retorico del titolo.
Negare la categoria stessa di genere, che nomina la dimensione non “naturale”, ma di costruzione psicosociale dei generi maschile e femminile, elide di fatto lo spazio di esistenza di tutte le persone che transitano da un genere all'altro o abitano generi intermedi tra il maschile e il femminile.
Il genere non è e non può essere una categoria incasellabile nell’ordine del natura/contro natura secondo la logica/etica poco laica che ci sembra essere il motivo di fondo del convegno veronese.
Il nostro lavoro di ricerca procede in sintonia e collaborazione con enti e istituzioni internazionali tesi al miglioramento della vita, alla riduzione della violenza e dell’esclusione delle persone transessuali e trans gender.
Invitiamo il comune di Verona patrocinatore della manifestazione ad essere più attento e sensibile a temi che riguardano la vita di migliaia di cittadine e cittadini e a non promuovere culture discriminatorie verso le persone transessuali e transgender.
firmato: DIRETTIVO ONIG
lunedì 6 maggio - Sala Giunta del Comune di Napoli
Presentazione dei risultati del progetto "AltriLuoghi" - consultorio a bassa soglia per persone transessuali, che da quasi due anni vede lavorare insieme la cooperativa Dedalus, l'associazione Priscilla, l'Associazione Transessuali Napoli, l'Università Federico II con i professori Valerio, De Rosa e Vitelli,. Federconsumatori, Centro Salute della Donna della Asl Na 1 diretto dalla dott.ssa Rosetta Papa.
Symposium and workshops on the occasion of the retirement of
Prof. dr. Peggy T. Cohen-Kettenis
6th and 7th of June 2013
VU University Medical Center Amsterdam, The Netherlands
Nell'ambito di SERATE TRANSVERSALI:
"Il Trucco c'è ma non si vede"
Incontro con Marco Todaro, consulente di immagine per TV, Cinema e Teatro
Nell'ambito di SERATE TRANSVERSALI:
I cambiamenti della legge 164/1982:
nuove prospettive, nuovi costi e possibili cambiamenti
Relatori: Avv. Marco Rapicavoli, Avv. Paola Ripa, Avv. Francesco Zagarese.